Benvenuto nella sezione dedicata alle colle per modellismo. Uno dei trucchi per costruire dei grandi modellini è quello di usare le colle giuste! Le colle sono infatti degli strumenti meravigliosi capaci di elevare la qualità dei tuoi lavori a dei livelli elevatissimi, dettaglio che ti permetterà quindi di creare delle vere e proprie opere d'arte! Ovviamente risulta fondamentale, in primo luogo, la qualità dei materiali stessi ma anche, in secondo luogo, l'abilità dell’artista che li utilizza. La nostra gamma di prodotti mira a soddisfare ogni esigenza e proprio per questo comprende diverse tipologie di colle, tra cui quelle a caldo e quelle cianoacriliche. Il modellismo non è solo un hobby, ma vera e propria arte! Affidati quindi a dei professionisti del settore: nel nostro negozio online puoi trovare prodotti di alta qualità perfetti per soddisfare ogni tua esigenza.
Che tu sia un professionista o che stia muovendo i primi passi nell'affascinante mondo del modellismo, rifornisciti scegliendo l'assortimento di prima qualità offerto da Viceconti: ordina dal nostro catalogo online e arriverà tutto a casa tua con corriere espresso. Dai un'occhiata ai prezzi del catalogo e alle offerte, scegli le colle in vendita online che più fanno al caso tuo e mettile subito nel carrello della spesa. Acquista in modo semplice e sicuro tramite differenti metodi di pagamento e riceverai il tuo ordine in brevissimo tempo direttamente a casa tua. Soddisfa la tua voglia di modellismo e dai sfogo alla tua creatività in tutte le sue forme!
Le colle sono uno strumento di lavoro davvero indispensabile molto diffuso e utilizzato sia dai professionisti che dagli hobbisti. Sono tante le varianti e le fasce di qualità sul mercato ma è doveroso sottolineare che anche per l'hobbista è importante utilizzare delle colle di buona qualità che siano all'altezza del lavoro richiesto. Per questo motivo nella nostra gamma di prodotti non troverai mai prodotti di bassa qualità, ma solo quelli delle migliori marche. Affidati a Viceconti, un punto di riferimento per la vendita online di prodotti per il modellismo.
Sembra quasi ovvio dire che le colle nel lavoro del modellista sono indispensabili in quanto permettono di assembalre tra loro i vari pezzi del modello. Generalmente nel modellismo si utilizzano in prevalenza due tipi di colle: le supercolle e le colle a caldo. Le prime, dette anche cianoacriliche, sono a essiccazione rapida e incollano tra loro diversi materiali; sono però pericolose sia per i loro fumi, sia per il fatto che spesso si rischia di incollare tra loro anche le dita o altro, e quindi, per queste ragioni, vanno usate con molta attenzione.
La colla a caldo o termocolla è invece un insieme composto da un utensile elettrico a forma di pistola e da uno stick di Colla EVA ovvero una colla a base di etil vinil acetato.Tutte queste colle sono indispensabili nel kit del perfetto modellista.
Le colle a caldo o termocolle sono un insieme composto da due elementi: un utensile elettrico che ricorda la forma di una pistola e uno stick di colla EVA. La colla EVA è un collante disponibile in commercio sotto forma di stick ma che diviene utilizzabile se riscaldato tramite l'apposita pistola a caldo; è composta da resine termoplastiche a base di etilene vinil acetato che vengono a volte integrate con delle cariche di carbonato di calcio allo scopo di mutarne le caratteristiche della presa meccanica e di elevarne le temperature di fusione e di presa.
Le colle a caldo funzionano senza solventi e proprio per questo presentano tempi di asciugatura piuttosto ridotti che corrispondono al tempo in cui la colla si raffredda. Questa tipologia di colla è quindi adatta a fare presa anche su superfici non assorbenti. A freddo non emana solventi o sostanze tossiche anche se, tuttavia, quando portata ad alte temperature si può decomporre sprigionando acido acetico tramite fumi dal caratteristico odore acre.
Questa colla presenta però una scarsa viscosità alle alte e medie temperature: già a 70 °C perde moltissimo sotto il profilo dell'adesione. Inoltre la colla EVA si scioglie in presenza di solventi ed è lievemente permeabile e porosa; questo fa sì che la colla tenda a sporcarsi e ad annerirsi rendendo così più visibile la giunzione.
Le colle cianoacriliche sono prodotte utilizzando i cianoacrilati, ovvero gli esteri dell'acido cianoacrilico, una molecola sintetizzata per la prima volta nel 1942 da Harry Coover durante la seconda guerra mondiale nel tentativo di produrre una pellicola trasparente per i congegni di mira delle armi. Rivelatasi un fallimento, la scoperta di Coover venne poi riutilizzata, a partire dagli anni '50, per produrre dei collanti, antenati delle moderne colle cianoacriliche.
La reazione chimica che permette l'incollaggio è estremamente rapida, tanto che l'adesione delle superfici è visibile già a partire da un minuto dopo l'applicazione, e si completa in circa due ore rimanendo poi impermeabile. Una piccola curiosità: l'acetone, facilmente reperibile nelle case, è uno dei solventi in grado di ammorbidire le colle cianoacriliche una volta asciutte. Le colle cianoacriliche possono essere utilizzate su diversi materiali e, in base alla loro viscosità e caratteristiche, sono adatte nello specifico per essere usate su legno, plastica o metallo.
Viceconti è sempre stato sinonimo di professionalità e alta qualità: siamo l'unico e-commerce in Italia che garantisce in vendita online le migliori colle per modellismo, soprattutto quello statico, e queste, in quanto tali, meritano una spedizione e un confezionamento accurato. Acquista in tutta sicurezza sul nostro sito, cerca tra le colle per modellismo in vendita online la tua preferita, valuta prezzi e offerte, acquistala e la riceverai tramite corriere espresso direttamente a casa tua!