SPESE DI SPEDIZIONE: € 3 CON UN ACQUISTO DI 100 EURO

PARTNER ITALIA PROXXON & DREMEL

LISTELLI IN LEGNO

Benvenuto nella sezione dedicata ai listelli in legno per modellismo. Uno dei trucchi per costruire dei grandi modellini è quello di usare i listelli giusti! I listelli che troverai su Viceconti possono essere in noce, pero, tiglio, ramino e faggio. Quelli che si prestano meglio al taglio sono tiglio e ramino grazie all’assenza di venature ed alla tenerezza della fibra.

In generale comunque i vari listelli sono facili da tagliare, fresare, incollare, carteggiare e successivamente dipingere con tutti i tipi di vernice, adatti ad applicazioni nel modellismo.

Compensato Betulla Avio A partire da € 42,22

Noce A partire da € 8,89

Rovere A partire da € 32,22

Tiglio A partire da € 13,33

Pero A partire da € 34,44

Ramino A partire da € 37,78

Faggio A partire da € 16,67

Dibetou A partire da € 28,89

TANGANICA A partire da € 15,56

MOGANO A partire da € 15,56

PADUC ROSSO A partire da € 22,22

CILIEGIO A partire da € 18,89

SEMITONDI A partire da € 54,44

DOUGLAS A partire da € 0,00


Listelli in legno per modellismo navale

Il modellismo navale è quello dove più spesso vengono utilizzati i listelli in legno, sia per lavori prestigiosi che per i progetti che non richiedono un alto budget. È facile da lavorare e possiede una buona resistenza rispetto alla massa. Naturalmente, come detto in precedenza, ne esistono di diversi tipi; possiamo distinguerli principalmente in due categorie: duri o teneri.

Ma quale legno è meglio utilizzare per le diverse attività nel modellismo navale? È importante scegliere un legno ben stagionato: questo per evitare che subisca variazioni o si deformi al variare del tasso di umidità nell'aria.

Occorre poi prestare attenzione a degli eventuali difetti del legno, che potrebbero compromettere i vostri lavori: tarlatura (specie nel caso del tiglio); eventuali nodi, che ne riducono la resistenza e impediscono un buon assorbimento delle vernici; “cipollature”, che possono produrre delle lesioni circolari o altre spaccature.

Tra i legni più utilizzati nel modellismo navale abbiamo: il noce, compatto e resistente, particolarmente pregiato, utilizzato soprattutto per i listelli del fasciame e dei ponti, per i corrimani e per le sovrastrutture delle navi antiche. Oppure il tiglio, tenero e malleabile, molto omogeneo, impiegato nel modellismo navale soprattutto per i dettagli o, anche in questo caso, per sovrastrutture listelli di fasciame e ponti.

Per piccoli modelli in scala, il listello che va per la maggiore è quello in pero. Quest’ultimo permette un’ottima lavorabilità, non si scheggia, è stabile nel tempo, e in alcune tonalità si avvicina al colore della quercia.


Listelli in legno, come si piegano nel modellismo statico

La realizzazione di modellini di barche, navi, ma anche aerei, automobili, treni e tanto altro è infatti un’attività stimolante, che può portare molte soddisfazioni. Una delle prime difficoltà che i modellisti incontrano nella realizzazione di modelli navali, soprattutto se principianti non dotati di attrezzature specifiche, è: come piegare i listelli?

I listelli in legno sono un componente essenziale per realizzare i vostri modellini. Solitamente, trovate allegato al vostro modello due tipi di fasciami: il primo servirà per creare la struttura grezza; il secondo, solitamente di materiale pregiato, come il noce, che comporrà la parte esterna del modello navale.

Il tipo di materiale utilizzato influenzerà sia la loro flessibilità che la loro resistenza. Inoltre, dovranno essere piegati in modo da seguire perfettamente lo schema del modellino.

Inizia con l’immergere i listelli dentro una bacinella piena d’acqua calda, per pochi minuti. Nel frattempo, lavorali a mano, curvandoli leggermente, così da facilitare lo step successivo. Opera in maniera delicata per non rompere o danneggiare il legno.

Una volta rimossi dall'acqua, avvicina i listelli al fuoco e inizia a lavorarli con molta decisione, stando tuttavia sempre attento a non rovinarli.

Il calore del fuoco agevolerà il lavoro e consentirà di mantenere la curvatura, impedendo al legno di tornare alla posizione iniziale. Per concludere, applica della colla ad alta viscosità sul listello e posizionalo sul tuo modello, inserendo i chiodini nei punti di congiunzione della struttura.

Se all’inizio tutto ciò ti sembrerà difficile, con il tempo vedrai che non avrai più alcuna difficoltà. È solo questione di pratica ed esperienza, ordina i tuoi listelli, impara a lavorarli e realizza i tuoi bellissimi modellini.


Ricorda che il modellismo non è solo un hobby, ma una vera e propria arte! Affidati a dei professionisti del settore: nel nostro negozio online puoi trovare prodotti di alta qualità perfetti per soddisfare ogni tua esigenza.

Che tu sia un professionista o che stia muovendo i primi passi nell'affascinante mondo del modellismo, rifornisciti scegliendo l'assortimento di prima qualità offerto da Viceconti: ordina dal nostro catalogo online e arriverà tutto a casa tua con corriere espresso. Dai un'occhiata ai prezzi del catalogo e alle offerte, scegli le colle in vendita online che più fanno al caso tuo e mettile subito nel carrello della spesa. Acquista in modo semplice e sicuro tramite differenti metodi di pagamento e riceverai il tuo ordine in brevissimo tempo direttamente a casa tua. Soddisfa la tua voglia di modellismo e dai sfogo alla tua creatività in tutte le sue forme!


Viceconti srl - PI. 02616660235 - Via Fenil Novo, 18 - 37036 San Martino B.A. (VR) Credits: Gruppo Volta