Benvenuto nella sezione dedicata a navi e velieri in scatola di montaggio. Con il modellismo navale potrai davvero sbizzarrire la tua voglia di costruire: abbiamo per te galeoni, navi pirata, feluche, navi da inserire all'interno di una bottiglia oppure navi antiche come quelle dell'antico Egitto o la bireme greca e molto molto altro! Noi ti proponiamo solo modellini di qualità per navimodellismo da costruire fatti di materiali di prima scelta e con rifiniture e particolari molto curati e di grande effetto scenografico per il modellista che c'รจ in te.
Dai un'occhiata a prezzi e offerte, scegli navi e velieri che fanno per te e mettili nel carrello della spesa, acquista in modo sicuro tramite più metodi di pagamento e riceverai tutto in brevissimo tempo direttamente a casa tua con corriere espresso. Soddisfa la tua voglia di modellismo navale: mettiti alla prova coi nostri velieri e le nostre navi di modellismo statico antico!
Il modellismo navale ha sempre esercitato un certo fascino sugli appassionati del genere e non solo. La grande varietà di esemplari mette alla prova tutti i livelli di abilità, quindi è semplicissimo trovare la nave o il veliero più adatto a te. I nostri esemplari di modellismo navale, ottimamente curati in ogni particolare e finemente rifiniti nei dettagli, sono ideali per soddisfare ogni tipo di esigenza del costruttore.
La nostra gamma è molto nutrita e probabilmente i cultori del genere si entusiasmeranno nel vedere quello che possiamo mettere a disposizione in vendita online in questa pagina. Abbiamo velieri, caravelle, triremi, galeoni, navi storiche che hanno solcato i mari di tutto il mondo e combattuto importanti battaglie.
I materiali usati per navi e velieri sono i migliori: abbiamo selezionato solo esemplari di modellismo navale di alta qualità. I legni utilizzati provengono dalle essenze migliori, e non parliamo solo dal punto di vista estetico, ma anche di longevità del materiale e di stabilità nel tempo. I colori dei modellini, inoltre, rispettano sempre l'immagine della nave autentica, nel rispetto della storia e delle società costruttrici dell'epoca e dei suoi canoni estetici.
Sono modellini perfetti anche da mostrare ed esporre in casa, poichè sono molto curati e fanno una bellissima figura come soprammobili. Ovviamente è meglio conservarli in una teca, perchè non si sa mai, ma se posti in un angolo della stanza ben protetto può andare bene anche senza ulteriori protezioni.
Affrontare la costruzione di un modellino navale può essere una bella sfida sia per se stessi che per la famiglia. È un progetto impegnativo sul piano tecnico ma che riempie di soddisfazioni sul pianto creativo. Ogni imbarcazione storica conserva in sé anche un pezzo di storia che è sempre affascinante da conoscere. Una volta terminata la costruzione della tua nave ti aspettano molti altri modellini da costruire in questa nostra sezione di modellismo navale!
Il modellismo navale statico consiste nella costruzione, con varie tecniche e diversi materiali, di una riproduzione in scala di imbarcazioni antiche o moderne. Il modellismo navale come attività artigianale risale addirittura all'antica Roma dove spesso i modelli erano collocati nelle sepolture affinché trasportassero velocemente il defunto nel suo viaggio verso l'aldilà.
Pratica presente già dal Medioevo, e più precisamente tra l'XI e il XV secolo, che subì poi dal XVI secolo poi, grazie alle grandi esplorazioni e alla contemporanea rinata attività dei cantieri navali, il modellismo navale iniziò ad assumere un ruolo centrale nelle attività di artigianato a partire dall'epoca moderna.
Indimenticabili per splendore, attenzione al dettaglio e livello di realismo sono infatti i modelli di velieri da guerra o mercantili realizzati dagli artisti del XVII e del XVIII secolo che spesso venivano regalati ai giovani aristocratici. Dal XVII secolo inoltre il modellismo fu praticato diffusamente anche da marinai o ex marinai che riproducevano molto fedelmente con dovizia di dettagli la nave su cui erano stati imbarcati per anni come parte integrante dell'equipaggio o come prigionieri.
Il modellismo navale come hobby di massa si diffonderà però solo nella seconda metà degli anni Venti del XX secolo proprio grazie alla produzione delle scatole di montaggio, ma, in realtà, è solo a partire dagli anni Trenta che con la diffusione, grazie alla loro pubblicazione su delle riviste specializzate, dei piani costruttivi delle antiche navi da guerra più note al grande pubblico, che si affermò il moderno concetto di modellismo navale, un concetto basato sulla rigorosa ricerca della documentazione necessaria a costruire un modello in tutto e per tutto fedele all'originale.
Viceconti è sempre stato sinonimo di professionalità e alta qualità: siamo l'unico e-commerce in Italia che garantisce in vendita online navi e velieri di ottima qualità da costruire per modellismo navale e, come tali, meritano una spedizione e un confezionamento curato. Acquista in tutta sicurezza sul nostro sito, cerca tra i prodotti in vendita online i tuoi preferiti, valuta prezzi e offerte, acquista e riceverai tutto in pochissimo tempo a casa tua tramite corriere espresso!