SPESE DI SPEDIZIONE: € 3 CON UN ACQUISTO DI 100 EURO

PARTNER ITALIA PROXXON & DREMEL

Pirografi e accessori

Benvenuto nella pagina dedicata ai pirografi per modellismo: degli strumenti meravigliosi capaci di conferire ai tuoi lavori un valore aggiunto, che ti permetterà di creare delle vere e proprie opere d'arte! Ovviamente risulta fondamentale, in primo luogo, la qualità dello strumento stesso ma anche, in secondo luogo, l'abilità dell’artista che utilizza questa tecnica di incisione ad altissima precisione. In questa sezione del nostro shop puoi trovare in vendita online i pirografi e gli accessori della migliore qualità, strumenti che sicuramente non possono mancare nel kit del buon modellista. Che tu sia un professionista della pirografia o che stia muovendo i primi passi in questa affascinante tecnica, rifornisciti scegliendo l'assortimento di prima qualità offerto da Viceconti: ordina dal nostro catalogo online e arriverà tutto a casa tua con corriere espresso.

Dai un'occhiata ai prezzi del catalogo e alle offerte, scegli il pirografo in vendita online che più fa al caso tuo e mettilo subito nel carrello della spesa. Acquista in modo semplice e sicuro tramite differenti metodi di pagamento e riceverai il tuo ordine in brevissimo tempo direttamente a casa tua. Soddisfa la tua voglia di modellismo e dai sfogo alla tua creatività in tutte le sue forme!

Amati
Anse TIPO 0 (per art. 2145) Ref: 2146/0
7,00
 

acquista

 
Amati
ANSE TIPO 1 ( PER ART. 2145) Ref: 2146/1
7,00
 

acquista

 
Amati
ANSE TIPO 2 (PER ART. 2145) Ref: 2146/2
7,00
 

acquista

 
Amati
ANSE TIPO 3 (PER ART. 2145) Ref: 2146/3
7,00
 

acquista

 
Amati
ANSE TIPO 9 (PER ART. 2145) Ref: 2146/9
7,00
 

acquista

 
Amati
ANSE TIPO 8 (PER ART. 2145) Ref: 2146/8
7,00
 

acquista

 
Amati
Anse per art. 2140 TIPO A Ref: 2142/A
10,00
 

acquista

 
Amati
Anse PER ART. 2140 TIPO B Ref: 2142/B
10,00
 

acquista

 
Amati
ANSE PER ART. 2140 TIPO D Ref: 2142/D
10,00
 

acquista

 
Amati
ANSE PER ART. 2140 TIPO E Ref: 2142/E
10,00
 

acquista

 
19,00
 

acquista

 
64,44
 

acquista

 

Il pirografo è uno strumento di lavoro molto diffuso e utilizzato sia dai professionisti di questa tecnica che dagli hobbisti. Sono tante le varianti e le fasce di qualità sul mercato ma è doveroso sottolineare che anche per l'hobbista è importante l'utilizzo di un pirografo di buona qualità e che sia all'altezza del lavoro richiesto. Per questo motivo nella nostra gamma di prodotti non troverai mai pirografi di bassa qualità, ma solo quelli delle migliori marche. Affidati a Viceconti, un punto di riferimento per la vendita online di prodotti per pirografia.


COS'È LA PIROGRAFIA

La pirografia è una tecnica d'incisione che utilizza una fonte di calore per imprimere su una superficie, che può essere di legno, di cuoio, di sughero o di altri meteriali, un disegno di qualche genere. Lo strumento utilizzato per questa tecnica è il pirografo, di cui si conosce l'esistenza, anche se in varianti più elementari (si trattava spesso infatti di punte di ferro arroventato), fin dal Medioevo. I pirografi moderni invece sono essenzialmente dei trasformatori elettrici che convertono la corrente elettrica di rete in corrente di bassa tensione e a cui è collegato, tramite un cavo elettrico, uno strumento simile ad una penna che presenta alla sua estremità una piccolo tubicino in cui si andrà poi ad innestare una punta intercambiabile munita di un filamento, prevalentemente di platino o nichel-cromo, che andrà poi a riscaldarsi.

La pirografia è una tecnica assolutamente unica perchè la sua resa chiama in causa il punto di vista dell'osservatore: da lontano assomiglia ad un normale disegno mentre da vicino sembra un'incisione, quasi un bassorilievo. La luce ricopre qui un ruolo fondamenteale in quanto, giocando delicatamente negli incavi, riesce a creare un effetto a dir poco straordinario. Non c'è niente che più si allontana dal caso della pirografia, poiché il tratto che si va a produrre è sempre voluto e ben calcolato, rendendo quindi necessario un livello di attenzione sempre altissimo e costante. 


COME USARE IL PIROGRAFO

Il pirografo è in grado di realizzazare delle incisioni decorative su diversi materiali bruciandoli con una punta arroventata. Si deve innanzitutto preparare tutto il materiale necessario alla lavorazione: il pirografo, le relative punte ma soprattutto il materiale che si vuole utilizzare. Fondamentale è soprattutto il secondo passaggio, da effettuare prima di procedere con l'utilizzo vero e proprio del pirografo, ovvero quello di scegliere il tipo di disegno che si intende realizzare. Solo successivamente si potrà poi iniziare a calcarlo a matita per creare una sagoma di base, con funzione di linea guida, su cui si andrà finalmente ad incidere. 

Si possono utilizzare diverse tipologie di punte, diverse per forma e dimensione, che vengono scelte in base all'utilizzo grafico specifico che si vuole farne. Vi sono due tipologie di punte principali: la punta universale, ovvero la punta base con cui, volendo, si può fare tutto, e la punta a cono, ideale per punti rotondi dal diametro variabile a seconda della punta innestata.

Esistono però altri tipi di punte che sono magari più adatte a chi è già navigato in questa tecnica e che ha quindi un'idea molto precisa di ciò che gli servirà per andare a realizzare il suo progetto nel fin nel minimo dettaglio. La punta piatta produce un tratto fine ed è particolarmente indicata per realizzare scritte e disegni anche se, nel caso in cui venga utilizzata di piatto, il segno risulterà molto più largo. Le punte a sfera possono essere di diametri diversi, generalmente da uno a quattro millimetri, e se vengono abbinate tra loro consentono di ottenere un effetto di profondità e prospettiva molto pronunciato. Le punte a cerchio invece, che vanno dai tre ai quattro millimetri, producono cerchi e, inclinando il pirografo, sezioni di cerchio. La punta ovale produce segni spessi e decisi di forma ovale. La punta a triangolo viene utilizzata per produrre segni triangolari ma anche per brunire. La punta a mezzo cerchio invece, ripassando più volte sul segno già tracciato, consente di realizzare numerose combinazioni decorative. La punta a coltello ha un tratto netto e questa particolarità la rende ideale per i tratteggi. La punta a forchetta infine, risulta molto utile per la produzione di più linee parallele con una sola passata dello strumento.

Per concludere, è molto importante sapere anche che, in base all'intensità della pressione che si esercita sul materiale in lavorazione, si avrà un tratto più o meno deciso, a prescindere dalla tipologia di punta che si sta utilizzando.


PIROGRAFO: CONSIGLI PER L'USO

In primo luogo cercate di prestare sempre la massima attenzione per ottenere un livello di precisione altissimo nel tratto tracciato con il pirografo, fatto che andrà ad influire sulla resa finale del vostro lavoro, e in secondo luogo, non toccate mai la punta del pirografo per evitare spiacevoli e alquanto dolorose scottature.

Sul web sono presenti numerosi prezzi e offerte di pirografi per modellismo, ma noi di Viceconti sappiamo benissimo che i modellisti di tutto il mondo ricercano sempre il massimo realismo per i loro lavori e non si accontentano di semplici attrezzature a basso costo o di sottomarche: da noi troverai sempre pirografi di qualità delle migliori marche, aziende professionali e specializzate in pirografia che ti danno solo il meglio.


COME SPEDIAMO I PIROGRAFI PER MODELLISMO

Viceconti è da sempre sinonimo di professionalità e alta qualità: siamo infatti l'unico e-commerce in Italia che garantisce la vendita online dei migliori pirografi per modellismo e quindi riteniamo che, in quanto tali, meritino una spedizione e un imballaggio accurato. Acquista in tutta sicurezza sul nostro sito, cerca tra i pirografi e accessori in vendita online i tuoi prodotti preferiti, valuta i prezzi e le offerte, acquistali e li riceverai tramite corriere espresso direttamente a casa tua!


Viceconti srl - PI. 02616660235 - Via Fenil Novo, 18 - 37036 San Martino B.A. (VR) Credits: Gruppo Volta