Benvenuto nella pagina dedicata ai mandrini e agli alberi flessibili per modellismo: degli strumenti capaci di affiancarti nel portare a termine nel miglior modo possibile i tuoi lavori in modo tale da creare delle vere e proprie opere d'arte! Ovviamente risulta fondamentale, in primo luogo, la qualità degli strumenti stessi ma anche, in secondo luogo, l'abilità dell’artista che li utilizza. In questa sezione del nostro shop puoi trovare in vendita online i mandrini e gli alberi flessibili per modellismo della migliore qualità, strumenti che sicuramente non possono mancare nel kit del buon modellista. Che tu sia un professionista o che stia muovendo i primi passi nell'affascinante e sfavillante mondo del modellismo statico, rifornisciti scegliendo l'assortimento di prima qualità offerto da Viceconti: ordina dal nostro catalogo online e arriverà tutto a casa tua con corriere espresso.
Dai un'occhiata ai prezzi del catalogo e alle offerte, scegli i mandrini e gli alberi flessibili per modellismo in vendita online che più fanno al caso tuo e mettili subito nel carrello della spesa. Acquista in modo semplice e sicuro tramite differenti metodi di pagamento e riceverai il tuo ordine in brevissimo tempo direttamente a casa tua. Soddisfa la tua voglia di modellismo e dai sfogo alla tua creatività in tutte le sue forme!
I mandrini e gli alberi flessibili per modellismo sono degli strumenti di lavoro molto diffusi e utilizzati sia dai professionisti che dagli hobbisti. Sono tante le varianti e le fasce di qualità sul mercato ma è doveroso sottolineare che anche per l'hobbista è importante l'utilizzo di mandrini e alberi flessibili di buona qualità e che siano all'altezza del lavoro richiesto. Per questo motivo nella nostra gamma di prodotti non troverai mai prodotti di bassa qualità, ma solo quelli delle migliori marche. Affidati a Viceconti, un punto di riferimento per la vendita online di prodotti per il modellismo statico.
Il mandrino è un dispositivo meccanico che viene installato su un utensile e su cui a volte può essere montato anche un autocentrante ovvero un pezzo capace di serrare e tenere saldamente qualsiasi pezzo di forma circolare, quadrata o esagonale che rispetti determinati parametri, primi fra tutti il diametro. Esistono diversi tipi di autocentranti che si suddividono in base alla modalità con cui avviene il serraggio, ovvero come l'autocentrante e il mandrino, in ultima analisi, trattengono a sé la punta, un altro utensile o il pezzo da lavorare.
Il serraggio può infatti avvenire a tre, quattro o sei ganasce dette anche griffe. Il mandrino a tre ganasce consente di bloccare, accentrandoli, dei pezzi circolari o poligonali con numero di lati che sia un multiplo di tre. I mandrini a quattro ganasce invece vengono utilizzati per il fissaggio di pezzi circolari, a sezione irregolare o poligonale con un numero di lati che sia multiplo di quattro; questi ultimi, detti autocentranti indipendenti, consentono anche il fissaggio del pezzo con l'asse fuori centro. Quelli a sei ganasce sono infine usati su macchine affilatrici per punte elicoidali.
Il mandrino più utilizzato con i trapani portatili, per esempio, può serrare generalmente punte elicoidali con un diametro che va da 1 fino a 13 millimetri. Le macchine più comuni su cui è montato il mandrino sono il tornio, la fresatrice, il trapano, la rettifica, le affilatrici e la smerigliatrice assiale. Il mandrino è quindi un compagno inseparabile del buon modellista che decida di sfruttare al meglio le potenzialità dei suoi utensili.
Il mandrino viene classificato in base alle sue caratteristiche costruttive: vi è il mandrino con motore esterno, autocentrante a tre o quattro ganasce e non autocentrante ma vi è anche il mandrino con motore interno detto più comunemente elettromandrino che viene utilizzato prevalentemente con le fresatrici per alte velocità. Negli elettroutensili come i trapani e le fresatrici, dove il mandrino serra una punta o altro utensile, il serraggio avviene manualmente o tramite apposita chiave dentata. Nelle macchine utensili invece, dove il mandrino può stringere invece un utensile o il pezzo da lavorare, il serraggio nel caso di mandrino autocentrante avviene a mezzo di apposite chiavi a sezione quadrata, che operano su meccanismi preposti allo spostamento radiale delle griffe.
L'azione della chiave su tali meccanismi provoca la rotazione di un elemento piatto interno al mandrino stesso e sul quale è incisa una spirale che, con la rotazione del pezzo, provoca il movimento sincrono delle griffe, in modo tale che il pezzo da serrare tra di esse venga automaticamente fermato al centro del mandrino. Esistono però tipi di mandrini non autocentranti nei quali ogni griffa è dotata di movimento indipendente al fine di poter fissare il pezzo con il suo asse fuori centro nel caso di particolari tipi di lavorazione, dove quindi il meccanismo di serraggio diventa più complesso.
L'albero flessibile è un accessorio che viene utilizzato per amplificare il raggio d'azione dell'avvitatore, del trapano oppure, più in generale, degli utensili rotativi. È una sorta di prolunga che permette di raggiungere e di lavorare con il proprio utensile anche nei punti più difficili e angusti, spesso non raggiungibili da un normale strumento di lavoro, ma anche in quelle situazioni in cui si richiede, come nel caso del modellismo, una certa manualità. Tutto ciò implica la necessità di maneggiare strumenti il meno pesanti e ingombranti possibili in modo da lasciare una maggior libertà di movimento e favorire una maggiore precisione.
Viceconti è da sempre sinonimo di professionalità e alta qualità: siamo infatti l'unico e-commerce in Italia che garantisce la vendita online dei migliori mandrini e alberi flessibili per modellismo e quindi riteniamo che, in quanto tali, meritino una spedizione e un imballaggio accurato. Acquista in tutta sicurezza sul nostro sito, cerca tra i mandrini e alberi flessibili per modellismo in vendita online i tuoi preferiti, valuta i prezzi e le offerte, acquistali e li riceverai tramite corriere espresso direttamente a casa tua!