SPESE DI SPEDIZIONE: € 3 CON UN ACQUISTO DI 100 EURO

PARTNER ITALIA PROXXON & DREMEL

Elettroutensili per modellismo

Benvenuto nella sezione dedicata agli elettroutensili per il modellismo. Quando il modellismo non è più solo un hobby, ma diventa vera e propria arte, allora hai bisogno di materiali, attrezzature, accessori e utensili professionali. Qui potrai trovare infatti seghe circolari, aspiratori, smerigliatrici, trapani, torni, levigatrici, utensili per incidere, saldatori e tanto altro. Viceconti è infatti garanzia di qualità e professionalità, tuo partner fidato nella scelta e nell'acquisto di qualsiasi strumento per il tuo lavoro di modellista.

Rifornisciti scegliendo l'assortimento di prima qualità offerto da Viceconti: dai un'occhiata ai prezzi del catalogo e alle offerte, scegli gli elettroutensili per modellismo in vendita online che più fanno al caso tuo e mettili subito nel carrello della spesa. Acquista in modo semplice e sicuro tramite differenti metodi di pagamento e riceverai il tuo ordine in brevissimo tempo direttamente a casa tua.

Seghe da traforo A partire da € 159,00

Levigatrici A partire da € 30,90

Smerigliatrici A partire da € 125,00

Torni da banco A partire da € 195,00

Multiutensili A partire da € 0,00

Trapani a colonna A partire da € 459,00

Aspiratori A partire da € 70,50

Trapani fresatori A partire da € 35,50

Utensili per incidere A partire da € 5,50

Pialle da banco A partire da € 449,86

Troncatrici A partire da € 0,00

Lucidatrici A partire da € 88,89

Seghetti alterativi A partire da € 60,50

Seghe circolari A partire da € 96,50

Saldatori A partire da € 3,00

Utensili a caldo A partire da € 12,22

Frese da banco A partire da € 245,00

ricambi Proxxon A partire da € 1,14


Parliamo di aspiratori, smerigliatrici, trapani, levigatrici, utensili per incidere e saldatori. Tutti questi elettroutensili sono elementi indispensabili per portare a termine con ottimi risultati il tuo lavoro di modellista. Saldare , tagliare e levigare o smerigliare sono infatti alcune tra le operazioni effettuate più di frequente dagli appassionati di modellismo ed è quindi, proprio perm questo motivo, fondamentale che gli strumenti utilizzati siano i migliori in termini di qualità dei materiali, sicurezza nell'utilizzo e livelli performativi.

La soluzione adeguata ad ogni tua esigenza puoi trovarla da Viceconti, realtà che ormai da più di quaranta anni offre ai suoi clienti con professionalità ed esperienza tutto ciò che potrebbe mai servire agli appassionati di modellismo.

GLI ELETTROUTENSILI CHE FANNO LA DIFFERENZA

Gli elettroutensili rappresentano un'ampia gamma di utensili utili all'appassionato di modellismo che presentano funzioni completamente diverse tra loro ma che hanno in realtà una cosa in comune: tutti questi strumenti condividono infatti lo stesso sistema di alimentazione rappresentato dalla corrente elettrica che può essere diretta grazie al collegamento ad una linea oppure grazie al collegamnento ad una batteria.

L'offerta di Viceconti è davvero ampia e spazia dalle seghe da traforo, levigatrici, smerigliatrici, torni da banco, multiutensili, trapani a colonna, aspiratori ai trapani fresatori per passare poi a utensili per incidere, pialle da banco, troncatrici, lucidatrici, seghetti alterativi, seghe circolari, saldatori, utensili a caldo e frese da banco. Ciascuno di questi elettroutensili per il modellismo sa coniugare qualità dei materiali, sicurezza nell'utilizzo, livelli performativi elevati e tutto questo a prezzi davvero competitivi.

TRAFORO ELETTRICO

Il traforo elettrico è un utensile utilizzato per lavorare diversi tipi di materiale ad altissimi livelli di precisione; è perfetto infatti per tagliare e sagomare diversi materiali quali ferro, legno (duro o tenero), fibra di vetro ma anche il plexiglas.

Se sei un modellista alle prime armi il consiglio è quello di procurarti un traforo elettrico che ti permetta di effettuare tanti tipi di lavorazioni, preferibilmente un utensile sul quale montare le lame senza i perni laterali poiché le lame senza perni possono essere inserite nei fori guida, realizzati in precedenza con il trapano, per realizzare poi i tagli interni senza intoppi o scheggiature sui bordi.

SMERIGLIATRICI

La smerigliatrice da banco, detta anche mola, è generalmente costituita da un motore elettrico fissato ad un banco, alle cui due estremità sono calettati due dischi di materiale abrasivo di diverse grane oppure un solo disco abrasivo e una spazzola metallica oppure, ancora, un disco di telato lucidante.

È un utensile particolarmente diffuso e utilizzato primariamente per rimuovere gli spigoli che caratterizzano i bordi di un materiale appena tagliato, per togliere le bave di lavorazione, ovvero il materiale in eccesso che presentano i pezzi in lavorazione)ma anche per affilare manualmente delle lame o delle punte da montare su altri elettroutensili specifici utili a forare.

Il grado di qualità di questo utensile risiede principalmente nella qualità della coppia di cuscinetti impiegati e nell'operazione di equilibratura dell'indotto del motore. Esistono diversi tipi di smerigliatrici: oltre a quella da banco, quella forse più comune, ci sono, ad esempio, quella assiale e quella angolare conosciuta anche come frullino, flessibile o semplicemente FLEX.

AVVITATORI A BATTERIA

Un avvitatore è un elettroutensile che serve, come dice il nome stesso, per avvitare delle viti. Si tratta della versione motorizzata del cacciavite ma che, strutturalmente e visivamente, assomiglia molto ad un trapano. A differenza del dal trapano possiede però alcune funzioni peculiari e si caratterizza inoltre per una minore potenza. L'avvitatore è infatti provvisto di un regolatore di velocità che può aumentare ma, più spesso, diminuire il numero di giri dell'utensile, indispensabile per evitare il rischio di spanare la vite.

Un'altra caratteristica distintiva dell'avvitatore è la possibilità di invertire il senso di rotazione del mandrino, azione che permette anche quindi di svitare. Gli avvitatori si dividono in varie tipologie dipendente la fonte di alimentazione del motore e si dividono in avvitatori elettrici, a batteria e ad aria compressa. Gli avvitatori a batteria hanno il vantaggio di essere portatili e molto maneggevoli. 

SEGHE CIRCOLARI

La sega circolare è uno strumento utilizzato per eseguire dei tagli rettilinei su diversi tipi di materiali. È chiamata circolare per la forma della lama che consiste essenzialmente un disco metallico dentato che gira.

Nel caso in cui si vogliano invece effettuare dei tagli curvilinei e/o sagomati bisogna invece optare per dei seghetti alternativi che però, contrariamente alla sega circolare, si caratterizzano per possedere un modesto avanzamento di taglio. Con la sega circolare però, nostante l'ottimo avanzamento di taglio, la precisione e la finitura dello stesso non sono generalmente di qualità elevata.

COME SPEDIAMO GLI ELETTROUTENSILI PER IL MODELLISMO

Viceconti è da sempre sinonimo di professionalità e alta qualità: siamo infatti l'unico e-commerce in Italia che garantisce la vendita online dei migliori elettroutensili per il modellismo e quindi riteniamo che, in quanto tali, meritino una spedizione e un imballaggio accurato. Acquista in tutta sicurezza sul nostro sito, cerca tra gli elettroutensili in vendita online i tuoi preferiti, valuta i prezzi e le offerte, acquistali e li riceverai tramite corriere espresso direttamente a casa tua!


Viceconti srl - PI. 02616660235 - Via Fenil Novo, 18 - 37036 San Martino B.A. (VR) Credits: Gruppo Volta