Benvenuto nella sezione dedicata agli utensili manuali per modellismo, chiavi e bussole. Per rendere i tuoi modellini dei pezzi unici e pregiati usa prodotti e accessori di qualità! All'interno del nostro shop online puoi trovare tantissimi tipi di chiavi e bussole, anche in set completi. Soluzioni professionali per permetterti di fare un ottimo lavoro. Prosegui nella lettura per farti un’idea delle tante tipologie di chiavi esistenti e quali sono quelle che fanno al caso tuo. Chiavi fisse, combinate, poligonali, bussola, cricchetto e molto altro ancora.
Come avrai capito esistono diversi tipi di chiavi a seconda dell’uso che se ne vuole fare. Le dimensioni comuni per i bulloni vanno da 4 a 10 mm per i piccoli lavori meccanici, da 10 a 23 per un lavoro frequente e di meccanica complessa.
Abbiamo quindi: le chiavi fisse piatte o combinate con una o due bracci di dimensioni diverse. Sono ideali per i bulloni accessibili su un’asta o un tubo che impedirebbero il passaggio di un altro tipo di chiave. A seguire, le chiavi ad occhiello, che contrariamente alle chiavi piatte, esercitano la loro forza sui 6 lati del bullone. Oggi esistono dei modelli con dei cricchetti. Ci sono poi le chiavi miste che si presentano con una chiave piatta da un lato ed una chiave ad occhiello dall’altra.
Come non citare poi le mitiche chiavi inglesi. Si tratta di chiavi piatte la cui larghezza è regolabile grazie ad una vite senza fine. Molto pratiche per coprire diverse dimensioni di bulloni o delle dimensioni atipiche, con lo stesso strumento. Sono più pesanti ed ingombranti e inoltre meno potenti.
Proseguiamo con le chiavi a pipa, ovvero a forma di L. Stringono il bullone come le chiavi ad occhiello. Il braccio più lungo permette di esercitare una leva considerevole.
E il turno delle chiavi a tubo. Sono simili alle chiavi a pipa aperte e accettano le barre filettate. Ne esistono di modelli a gomito o dritti. Sono forate da una parte all’altra in modo da far passare una barra che permette di esercitare la forza necessaria per il serraggio.
Infine, le chiavi a bussola che si agganciano al bullone come le chiavi a pipa. Montate su una chiave – semplice o a cricchetto o su un cacciavite, le bussole (una per ogni dimensione) sono intercambiabili. Ne esistono di corte o di lunghe.
Le chiavi ad occhiello, a pipa o a bussola stringono i sei lati dell’esagono. Così facendo, lo sforzo del serraggio viene distribuito sull’integralità del bullone. L’attrezzo e il bullone si usurano di meno.
Esistono anche delle chiavi a 6 lati per applicare una forza considerevole senza rovinare il bullone o a 12 per riposizionare l’attrezzo più rapidamente.
Come puoi vedere il mondo delle chiavi e bussole è molto vasto. Quello che puoi fare è affidarti a chi, come Viceconti, è in grado di darti prodotti di qualità come quelli di Proxxon, Wera e Fervi.
Quando ti consigliamo di utilizzare utensili di alta qualità è soprattutto per evitare di ritrovarti con dei pezzi danneggiati. Quante volte l’utilizzo di una chiave economica vi ha completamente spanato le viti o i bulloni su cui stavate lavorando? Ecco, per evitare questo, anche a costo di spendere qualche euro in più, è meglio rivolgersi a chi fa della qualità il proprio marchio di fabbrica.
Un esempio di qualità è la chiave fissa SlimLine di Proxxon. Si tratta di utensili piacevoli al tatto! Sono dotate di protezione della superficie contro la ruggine (nichelata due volte e poi cromata una volta) finitura piacevole al tatto. Hanno la marcatura al laser che consente di leggere bene le misure in millimetri dela chiave. Teste lucidate, sottili e affinate. Le tolleranze nelle misure sono più contenute rispetto alla norma DIN/ISO ogni pezzo è calibrato e sottoposto a controllo finale.
Cerchi un set di chiavi completo da utilizzare all’occorrenza? Quello che fa per te è il set di Wera dotato di 26 pezzi nell'astuccio pieghevole da fissare alla cintura e composto da: 1 cricchetto Zyklop con attacco da 1/4", 7 bussole Zyklop (metriche), 1 prolunga Zyklop (lunga) con manicotto flottante, 1 adattatore e 16 inserti da 50 mm.
Se cercate una chiave dinamometrica, ti consigliamo la MICROCLICK MC 500, 100 - 500 NM, ¾ di Proxxon, per riparazioni su piccoli camion, furgoni e trattori. Meccanismo a cricchetto e commutazione da destra a sinistra. Stabile fusto in acciaio con protezione antiruggine, visualizzazione analogica chiara e leggibile, con scala micro-aggiuntiva per regolazione di precisione.